venerdì 2 maggio 2014

Maccheroni di Kamut integrale con Pesto di Pistacchi (di Bronte) e Scorfano allo Zafferano

Il pesto di pistacchi si presta a preparazioni di primi piatti e secondi piatti e si abbina molto bene al pesce. Questo che presento è un primo piatto di pasta mantecata con degli ingredienti incredibilmente profumati e saporiti. Il pesto che ho usato si può trovare in commercio tra i prodotti tipici siciliani oppure si può provare a farlo in casa (con l'aiuto del basilico).


Ingredienti (per 4 persone):
360g di Maccheroni di Kamut integrali
100g di Pesto al Pistacchio di Bronte
per il pesto:
90 g di pistacchi sgusciati e non salati
70 g di parmigiano reggiano
7-8 foglie di basilico
1/2 spicchio d’aglio
75 ml di olio extravergine di oliva
sale
pepe
per lo scorfano:
300 g di filetti di scorfano
150 ml di acqua calda
1 pizzico di zafferano in stigmi
olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
sale
pepe

Procedimento:
1.
Mettere lo di zafferano all’interno di un bicchiere d’acqua calda e lascialo in infusione per circa mezz'ora (più rimane in acqua e meglio è).
Tagliare a tocchetti i filetti di scorfano precedentemente puliti e deliscati. In una padella far rosolare l’aglio con olio extravergine d’oliva, aggiungere il pesce e fare insaporire. Versare l’acqua con lo zafferano e portare a cottura, regolando di sale e pepe.
Pesto
Gli ingredienti per il pesto possono essere pestati e sminuzzati a mano, ma per semplificare le cose è possibile usare un frullatore elettrico col quale tritare gli ingredienti aggiungendo dell'olio. Se la consistenza dovesse risultare troppo densa, si diluirà al momento di condire con poca acqua di cottura.
2.
Cuocere i maccheroni in abbondante acqua bollente e salata, scolarli al dente, quindi condirli con il pesto. Distribuire nei piatti da portata e completare aggiungendo lo scorfano. Servire subito.


Nessun commento:

Posta un commento