Si torna dalle vacanze con una lista di luoghi meravigliosi visitati e tantissimi piatti nuovi da poter riproporre per poter rivivere i momenti di relax e divertimento di quest'estate...
Oggi il mio pensiero va alla bellissima Isola d'Elba, nello specifico ad un ristorantino a Rio Marina, la "Miniera Del Gusto", che ci ha regalato un anniversario da favola grazie alla bravura e alla gentilezza del proprietario che ci ha coccolati dall'antipasto al dolce.
Provo quindi a riproporre (a modo mio) una ricetta assaggiata in questo accoglientissimo ristorantino: il Polpo Ubriaco al Sangiovese!
Ingredienti(x4persone):
1 Polpo da 1Kg
3 spicchi d'Aglio
1 Cipolla Rossa di Tropea
1/2 litro di Sangiovese
Alloro
1 Peperoncino Rosso Fresco
Olio d'Oliva (6 Cucchiai)
Prezzemolo
Sale q.b.
Preparazione:
Procuratevi un bel polpo e, se avete tempo, congelatelo un giorno prima e fatelo scongelare in frigorifero (questo procedimento renderà il Polipo più tenero).
Pulite il polpo sotto l'acqua corrente, privandolo delle viscere, del
dente centrale, degli occhi e, per quanto possibile, la patina
viscida che ricopre il polpo.
Rosolate gli spicchi d'aglio, avendo cura che non si brucino, l'alloro e il peperoncino in 6 cucchiai di olio, poi aggiungete la cipolla tagliata grossolanamente.
Aggiungete il polpo pulito e tagliato a pezzi non troppo grossi (tagliarlo a pezzi più grossi avrebbe il solo risultato di allungare i tempi di cottura), fatelo dorare per benino e poi coprite con il vino, aggiungete il prezzemolo tritato e portate a ebollizione.
Abbassate la
fiamma, coprite con un coperchio e cuocete per almeno 40/50 minuti. Togliete il polpo ubriaco dal fuoco, aggiungete una generosa manciata di prezzemolo, aggiustate di sale,lasciate intiepidire qualche minuto e servite.
Nessun commento:
Posta un commento