Un'alternativa leggera, fresca e saporita al classico Hamburger di carne è il burger di tonno con scorza d'arancia e zenzero. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e può essere preparata in pochi minuti.
La scorza d’arancia e lo zenzero sono ingredienti che adoro, uniti a qualsiasi piatto regalano alla pietanza una nota speziata e fresca. Il perfetto connubio tra questi tre ingredienti crea un piatto leggero e gustoso.
Provare per credere! :)
Ingredienti:
600 gr di tonno
Scorza di arancia q.b.
15 gr di zenzero fresco
4 foglioline di menta fresca
4 rametti di aneto
Olio extravergine di oliva q.b.
1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato
Sale q.b.
per la salsa:
20 gr di senape in grani
3 cucchiai di miele di acacia
90 gr di maionese
per la purea:
450 g di cime di Cavolfiore
1 cucchiaino di Aglio tritato
25 ml di Olio
125 ml di Latte di Cocco
Sale e pepe, q.b.
Strumenti:
coppapasta
frullatore
Procedimento:
Burger di tonno
Sminuzzare il tonno con l’ausilio di un coltello (in alternativa potete sminuzzate il tonno in un mixer per velocizzare l'operazione) e metterlo in una ciotola. Aggiungere lo zenzero grattugiato, l’aneto, l’arancia grattugiata a piacere, la menta fresca, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e mescolare bene il tutto. Prendete un tagliere, appoggiate sopra un foglio di carta da forno e adagiate sopra un coppapasta del diametro di 10 cm e riempitelo con il composto di tonno, avendo cura di premere bene l'impasto con un cucchiaio: l'altezza del burger dovrà essere di circa un cm (Se non possediamo il coppapasta possiamo farli schiacciando l’impasto tra i palmi della mano. Spennellate la superficie del burger con l’olio extravergine di oliva per evitare che si attacchi durante la cottura.
Trasferite il burger poi sulla padella ben calda aiutandovi con la carta forno in modo che rimanga compatto, togliete la carta e cuocete il burger per massimo 1 minuti per lato.
Servirli con una salsa realizzata amalgamando la maionese, la senape ed il miele d’acacia.
Purea di cavolfiore
Mettete il cavolfiore in una ciotola per microonde. Aggiungete 60 ml d'acqua nella ciotola e copritela con della pellicola di plastica per microonde.
Cuocetelo in microonde per 3-5 minuti a massima potenza fino a farlo diventare morbido.
Quando sarà pronto, il cavolfiore dovrebbe essere abbastanza tenero da poterlo bucare facilmente con una forchetta.
Se è ancora duro dopo cinque minuti di cottura, potete continuare a cuocerlo nel microonde per altri 5 minuti, in intervalli di 1 o 2 minuti.
Prima di schiacciare il cavolfiore, lasciatelo raffreddare per circa 5 minuti, o finché non è abbastanza freddo da essere toccato
Mettete gli ingredienti rimasti in una ciotola per microonde e riscaldateli, senza coprirli, per circa 1 minuto alla massima potenza(in alternativa potete scaldare gli ingredienti in un pentolino).
Mentre la soluzione di latte di cocco cuoce nel microonde, mettete il cavolfiore in un mixer e frullatelo a velocità media o alta fino a montarlo e a renderlo uniforme. Quando il cavolfiore è della consistenza desiderata, aggiungete la soluzione calda di latte di cocco al purè di cavolfiore e frullatela per 10 secondi.
Servitelo caldo.
Condite con del burro, del pepe o dell'erba cipollina.
Nessun commento:
Posta un commento