mercoledì 12 marzo 2014

Risotto al tè nero, porro caramellato, funghi e scorza d'arancia

E' difficile scegliere la prima ricetta di un blog neonato: non può essere una ricetta troppo banale, ma dev'essere sicuramente un piatto di buona riuscita. Pochi giorni fa mi sono cimentata in un risotto molto particolare, dal sapore leggermente dolciastro e con un aroma molto particolare: il Risotto al tè nero, porro caramellato, funghi e scorza d'arancia.


Ingredienti:

10 g di tè nero in foglie (io ho usato quello aromatizzato al rum)
1 porro
200g di riso
una bella manciata di porcini secchi o 125 g di funghi misti
3 cucchiai di zucchero di canna grezzo
Scorza d’arancia grattugiata
Semi di cardamomo
sale
Procedimento:
Lasciare le foglioline di tè in infusione in 2 litri di acqua per tre minuti circa, con 3/4 semi di cardamomo (rompere il seme per sfruttare tutto l'aroma).
Nel frattempo tagliare a fettine molto sottili il porro e fare imbiondirne metà in olio evo, poi  aggiungere lo zucchero di canna per farlo caramellare.
Tostare il riso nel porro e procedere con la cottura aggiungendo il tè poco alla volta, come si fa con il brodo. Aggiustare di sale.
A parte cuocere i funghi usando l’altra metà del porro.
(Se si usano i funghi secchi come ho fatto io, bisogna farli rinvenire una decina di minuti in acqua tiepida.)
Quando il risotto risulterà pronto, aggiungere i funghi (lasciandone qualcuno per decorare) e la scorza grattugiata dell’arancia.
Mantecarlo con un filo di olio extravergine e servire con una grattugiata di scorza d'arancia.
Il consiglio in più:
Abbinare questo profumatissimo risotto ad un buon bicchiere di Lagrein.




Nessun commento:

Posta un commento